Altre opportunità formative

In questa sezione sono elencati gli enti che offrono percorsi formativi di aggiornamento e specializzazione in provincia di Trento

La complessità e i continui cambiamenti che caratterizzano l'attuale mercato del lavoro richiedono ai lavoratori di essere costantemente aggiornati su strumenti, tecnologie e processi organizzativi, al fine di gestire e non subire le trasformazioni del sistema produttivo.

A fronte di questa necessità vi sono diversi soggetti che offrono percorsi formativi di aggiornamento e specializzazione.

Per i lavoratori occupati spesso sono le aziende, le associazioni di categoria e gli enti bilaterali che organizzano corsi strettamente legati ai fabbisogni aziendali o ai contratti di lavoro a contenuto formativo.

Vi sono poi altre opportunità rivolte a occupati e disoccupati che non sono direttamente collegate a esigenze specifiche, ma che aumentano e migliorano le competenze professionali.

In provincia di Trento l'offerta formativa è ampia e gestita da una pluralità di soggetti. Spetta al singolo individuare le opportunità che più rispondono alle proprie esigenze in termini di coerenza con il proprio progetto professionale.

Soggetti che offrono percorsi formativi di aggiornamento e specializzazione
   

Associazione Artigiani Trentino

Progetta e gestisce corsi di formazione per gli imprenditori artigiani e i loro dipendenti con l’obiettivo di promuovere la cultura imprenditoriale, sostenere la competitività delle imprese artigiane e adeguare le competenze ai cambiamenti socio-economici, normativi, tecnici e tecnologici. Organizza corsi di sviluppo manageriale e imprenditoriale, di aggiornamento tecnico-normativo specifici per categoria o filiera, corsi aziendali per rispondere a specifiche esigenze dell’impresa.
   

Per informazioni: 

Associazione Artigiani Trentino
Via del Brennero, 182, 38121 Trento
- tel: 0461 803800
- fax: 0461 824315
- email: info@artigiani.tn.it

Associazione Nazionale Dentisti Italiani di Trento

Organizza corsi serali di formazione professionale per assistenti odontoiatrici.
   

Per informazioni: 
Associazione Nazionale Dentisti Italiani di Trento (ANDI)

Via Grazioli, 67, 38100 Trento
- tel: 0461 235415
- email: andi.trento@tin.it

Camera di Commercio

Gestisce i corsi finalizzati al conseguimento dell’abilitazione nelle attività in cui è prevista per legge; in base al vigente Accordo di programma con l’Ente provinciale, la Camera di Commercio I.A.A. di Trento li realizza in esclusiva sul territorio attraverso Accademia d'Impresa. I corsi attivati sono: Somministrazione e vendita alimenti per chi intende avviare o gestire attività nel settore dei pubblici esercizi, bar, pub, ristoranti - Addetti ai servizi di controllo per chi intende svolgere servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi - Agenti d'affari in mediazione per chi intende avviare o gestire attività nel settore dell'intermediazione immobialiare e/o ortofrutticola - Agenti e rappresentanti di commercio per chi intende svolgere lavoro autonomo come agente e rappresentante di commercio. Accademia d'Impresa propone inoltre corsi specifici di formazione continua per l'aggiornamento degli operatori, per la promozione del turismo e dell'ospitalità, e per la valorizzazione del territorio, delle produzioni locali e dell'innovazione d'impresa.
   

Per informazioni:
- tel: 0461 382382
- email: info@accademiadimpresa.it

Centro di formazione professionale UPT Per quanto riguarda la formazione continua, organizza corsi per il conseguimento della Patente Europea del computer, corsi di formazione per autotrasportatori ed iniziative di formazione permanente per giovani e adulti.
CIA - Agricoltori Italiani Trentino

Progetta e realizza percorsi di formazione continua inerenti ai settori dell’agricoltura e dell’ambiente, tramite il proprio ente di formazione Agriverde - CIA srl. Anche se rivolti principalmente agli operatori e tecnici del settore agricolo, i corsi sono aperti a tutti, anche a semplici interessati. L’ente eroga formazione con e senza finanziamenti, su tutto il territorio provinciale, su molteplici tematiche: dalla formazione di aggiornamento specifica per operatori agricoli alle competenze trasversali per i lavoratori, dagli aspetti tecnico-normativi di settore fino a iniziative in materia di sicurezza sul lavoro e di igiene alimentare. Sono previsti inoltre corsi con rilascio di abilitazioni (trattore, prodotti fitosanitari, agriturismo, fattorie didattiche, piante officinali,...). 

   

Per informazioni:

Agriverde - CIA srl 

Via E. Maccani 199, 38121 Trento
- tel. 0461 1730489
- email: formazione@cia.tn.it
- Fb: Cia - Agricoltori Italiani Trentino
- Telegram: t.me/ciatrentinonotizie
- CIA - Agricoltori Italiani Trentino: www.cia.tn.it
- Agriverde - CIA srl: www.cia.tn.it/formazione

Confesercenti del Trentino Organizza corsi di formazione mediante la predisposizione di progetti formativi a finanziamento pubblico e/o privato, relativi alle principali tipologie di lavoro e d'impresa e finalizzati all'inserimento nel mondo del lavoro, all'avvio di attività d'impresa ed all'aggiornamento continuo degli occupati.
   
Per informazioni:
- tel: 0461 434200
- email: confesercenti@tn.confesercenti.it
Consorzio dei Comuni Trentini

Organizza i corsi di preparazione ai concorsi indetti dai Comuni trentini per assunzione di personale addetto alla Polizia Municipale. I corsi sono finalizzati a preparare i candidati alla conoscenza dei principali strumenti operativi, delle competenze e degli aspetti normativi del Servizio di Vigilanza Urbana.
  

Per informazioni:
Consorzio dei Comuni Trentini - Settore Formazione
Via Torre Verde 21 - 38100 TRENTO 
- tel: 0461 239619
- email: formazione@comunitrentini.it

ENAIP del Trentino Organizza corsi di formazione previsti da specifiche leggi per il conseguimento di patentini di mestiere e per l'avvio alle professioni autonome: patentini di saldatura su acciaio e patentini di saldatura per materie plastiche, patentini per conduttori di impianti termici, ecc. rivolti prevalentemente ad artigiani o dipendenti di aziende artigiane o industriali.
Ente Bilaterale del Turismo e del Commercio Distribuzione e Servizi Promuove attraverso progetti formativi la cultura commerciale del territorio basandosi sulla professionalità delle persone che a vario titolo operano negli esercizi commerciali e turistici del Trentino.
Ente Bilaterale Turismo del Trentino Organizza corsi di formazione per i lavoratori stagionali e tutti gli addetti del settore turistico.
E.B.Ter. -  Ente Bilaterale del Terziario Trentino

Con l’obiettivo di supportare i lavoratori e le aziende di fronte all’evoluzione e all’innovazione del settore, promuove e realizza iniziative di formazione continua rivolte ai lavoratori e ai datori di lavoro in regola con quanto previsto dal CCNL e dal Contratto Integrativo Provinciale in vigore.
   

Per informazioni:
- email: info@ebter.tn.it

Federazione Italiana Nuoto

Rilascia i brevetti di Assistente bagnante e Maestro di Salvamento.

Il Settore Istruzione Tecnica si occupa inoltre del reclutamento, della formazione, dell’aggiornamento e del controllo dei formatori del nuoto, sia di livello elementare (docenti regionali: formatori e istruttori) sia di livello tecnico-agonistico (docenti nazionali: formatori e allenatori).
   

Per informazioni: 
Comitato provinciale Trento - Piazza Fiera, 13 38100 Trento
- tel: 0461 231456
- email: fintrento@tin.it

Istituto Agrario di San Michele all'Adige

Promuove e realizza, sia direttamente, sia in collaborazione con organismi ed Enti Esterni, corsi di formazione, qualificazione, perfezionamento e specializzazione rivolte allo sviluppo e/o alla diffusione della professionalità agricola, ambientale e forestale.
   

Per informazioni: 
- tel: 0461 615213 
- email: segreteria.scuola@iasma.it

Motorizzazione Civile della Provincia Autonoma di Trento Rilascia patenti di guida di tutte le categorie, il Certificato di abilitazione professionale (C.A.P.), il Certificato di abilitazione per il trasporto di merci pericolose su strada (A.D.R.) e abilita gli Insegnanti e gli Istruttori di scuola guida.
Provincia Autonoma di Bolzano Rilascia i patentini di bi- e trilinguismo per le lingue italiana, tedesca e ladina necessari per poter accedere ai concorsi pubblici in provincia di Bolzano.
Scuola Superiore di Formazione Sanitaria

Attiva il corso per ottenere la certificazione di idoneità sanitaria per svolgere attività di tatuaggio e piercing in provincia di Trento. Per informazioni contattare la Segreteria della Scuola Superiore di Formazione Sanitaria in Via Paolo Orsi, 1 - 38100 Trento.
   

Per informazioni:
- tel: 0461 902676
- email: SegreteriaSSFS@tn.apss.tn.it

Servizio Impianti a Fune della Provincia Autonoma di Trento Rilascia le abilitazioni per poter svolgere le attività di Tecnico Responsabile, Capo Servizio e Macchinista di impianti a fune (ad esempio impianti di risalita delle piste da sci).
Servizio Turismo della Provincia Autonoma di Trento Cura l'attuazione dei corsi formativi per maestri di sci e guida alpina, nonché degli esami per il rilascio dell'abilitazione all'esercizio delle professioni di maestro di sci, guida alpina, guida turistica, accompagnatore turistico, assistente di turismo equestre e direttore tecnico di agenzia di viaggio.
Servizo Autonomie Locali della Provincia Autonoma di Trento Organizza il corso, con frequenza obbligatoria, di preparazione all'esame di abilitazione per segretario comunale. Il corso è realizzato ad anni alterni dalle Province di Trento e Bolzano ed è riservato a laureati in discipline giuridiche, economiche, sociali, statistiche o politiche, residenti in regione.
Società Nazionale Salvamento - Sezione provinciale di Trento

La sezione si occupa di Corsi di Abilitazione Professionale rilasciando i seguenti Brevetti e diplomi: - Brevetto di Bagnino di Salvataggio per piscine, laghi, fiumi, mari; - Diploma di Istruttore di Salvamento (I.A.M.A.S.) - Diploma di Istruttore di Nuoto nei vari livelli; - Diploma di Istruttore di Acquagym, Idrobike.

I Brevetti sono legalmente riconosciuti a livello nazionale ed internazionale. I corsi sono tenuti da docenti qualificati e con pluriennale esperienza, con l'utilizzo di metodiche formative ed attrezzatura di avanguardia. Il Brevetto di Bagnino di Salvataggio/Assistente Bagnanti è titolo di merito con l'acquisizione di crediti formativi agli esami di stato della scuola secondaria, per l'arruolamento volontario nella Marina Militare ed Esercito e per l'impiego dei militari delle FF.AA. in compiti connessi al brevetto.
   

Per informazioni: 
- email: salvamento@salvamentotrentino.com

Trentino School of Management Organizza master post laurea in ambito culturale e turistico, corsi post diploma in ambito turistico e corsi di formazione per manager e imprenditori.
Ufficio Fondo Sociale Europeo della Provincia Autonoma di Trento Offre la possibilità di seguire gratuitamente corsi di informatica e di lingue straniere attraverso l'utilizzo di buoni formativi. Organizza inoltre interventi di formazione superiore e interventi rivolti a promuovere la partecipazione femminile al mercato del lavoro.
Unione Commercio Turismo e Attività di Servizo della provincia di Trento

Organizza corsi obbligatori e professionalizzanti.
   

Per informazioni: 
- tel: 0461 436393
- email: unione-forma-corsi@ucts.tn.it

Vivoscuola, il portale degli studenti, dei docenti, dei genitori e delle scuole trentine Nell'ambito dell'educazione degli adulti è referente per corsi di alfabetizzazione per stranieri, conseguimento della licenza media e per scuole superiori serali.
Scroll to top