5.1.3 - Rafforzamento delle alleanze con il sistema degli Enti bilaterali e Fondi interprofessionali

Intervento 5.1.3 - Possibilità di realizzare iniziative formative, servizi di incontro domanda offerta di lavoro e analisi settoriali del mercato del lavoro in collaborazione con gli Enti bilaterali e con i Fondi interprofessionali

In cosa consiste

L'intervento 5.1.3 prevede la possibilità per Agenzia del lavoro di realizzare iniziative formative, servizi di incontro domanda offerta di lavoro e analisi settoriali del mercato del lavoro in collaborazione con gli Enti bilaterali e con i Fondi interprofessionali. Tramite convenzioni, vengono di volta in volta individuate le attività ed i destinatari.

Ad oggi, Agenzia del Lavoro ha attivato, mediante convenzioni specifiche, quattro diverse collaborazioni, tutte in materia di formazione:

  • con il Fondo Artigianato Formazione (FART)
  • con l’Ente bilaterale delle Casse Rurali trentine e Enti collegati
  • con il Fondo For.Te. (Formazione per il terziario)
  • con Fondimpresa

A chi è rivolto

Attualmente sono in vigore intese che prevedono contributi per la formazione dei datori di lavorodei disoccupati.
Le convenzioni in materia di formazione sono regolate dalle Disposizioni attuative dell’intervento.

Come si accede

Le domande devono essere presentate all’Agenzia del lavoro secondo le modalità previste dalle Disposizioni attuative dell’Intervento, dalle convenzioni e dagli accordi operativi, ove previsti.

► Accesso alla registrazione degli organismi

► Accesso alla procedura di presentazione dopo la registrazione (servono codice organismo e le credenziali di accesso)

Torna all'inizio