Ufficio studi delle politiche e del mercato del lavoro

Telefono
0461.496040
Fax
0461.496170
Email
Indirizzo
VIA GUARDINI ROMANO, 75 - TRENTO
Responsabile
dott.ssa Isabella Speziali
Declaratoria

L’Ufficio studi delle politiche e del mercato del lavoro:

  • provvede ad effettuare rilevazioni, studi, ricerche e indagini ed a rilasciare dati, documentazioni e pubblicazioni sul mercato del lavoro e sui problemi connessi con la politica del lavoro e dell’occupazione
  • provvede, attraverso la gestione e l’aggiornamento della banca dati interna (Spil), alla rilevazione, elaborazione, unificazione e analisi dei dati relativi alle comunicazioni obbligatorie di assunzione, cancellazione e trasformazione dei rapporti di lavoro, e ai provvedimenti di iscrizione nello stato di disoccupazione
  • provvede all’elaborazione, unificazione e analisi dei dati relativi: ai flussi di manodopera e alle forze di lavoro, occupate e in cerca di occupazione; alle unità produttive esistenti in provincia; all’andamento demografico e alla scolarità per la parte relativa alle ricadute sul mercato del lavoro; alle previsioni di assunzione e alle figure professionali richieste
  • monitora la dinamica delle professionalità per individuare i bisogni occupazionali e formativi del territorio e a tal fine gestisce e cura lo sviluppo della piattaforma informatica denominata Borsa delle professioni
  • presidia la banca dati della contrattazione collettiva aziendale e territoriale del settore privato
  • cura la realizzazione e l’aggiornamento di una piattaforma informatica che, a supporto delle attività di Agenzia del lavoro, incrocia le informazioni contenute in varie banche dati, interne e esterne alla struttura
  • cura ogni altra iniziativa ritenuta utile per l’osservazione del mercato del lavoro coordinandosi con ISPAT e collaborando con gli enti e le strutture di cui al c. 2 dell’art. 3 della L.P. 19/1983
  • provvede alla tenuta e all’aggiornamento della banca dati degli interventi di politica attiva e passiva del lavoro attuati in applicazione del Documento degli interventi di politica del lavoro
  • effettua le attività di monitoraggio degli interventi di politica attiva e passiva del lavoro e provvede alla divulgazione dei risultati
  • coordina, supporta e promuove le attività di valutazione sugli impatti delle politiche attive e passive
  • promuove, coordina e adotta iniziative di studio e ricerca in tema di parità e pari opportunità, provvedendo a tal fine all’implementazione e alla gestione di idonee banche dati 
Torna all'inizio